Presentazione volume “Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Tredicesimo rapporto”

1 ottobre ore 16.30, Aula di GeografiaPRESENTAZIONE DEL VOLUME: OSSERVATORIO ROMANO SULLE MIGRAZIONI. TREDICESIMO RAPPORTO Introduce e modera: Maria Prezioso (geografo economico politico, Università degli studi di Roma “Tor Vergata”) Interventi di: Ginevra Demaio (curatrice del rapporto – Centro Studi Idos/Progetto Voci di Confine) Benedetto Coccia (Coordinatore Area sociale, umanistica e linguistica dell’Istituto di Studi…

Aggiornamento Informativa sulla Privacy

Nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679 (GDPR)Aggiornamento dell’informativa sul trattamento dei dati personali Si informano i gentili Soci che a partire da oggi 25 maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679 (GDPR). Il trattamento dei vostri dati personali non cambierà e saranno utilizzati…

Prolegomeni di letteratura musicale concentrazionaria. Dagli archivi di memoria ai diversi usi delle fonti

14 maggio 2018, ore 17:00 ARCHIVI DI MEMORIA E DIRITTI UMANI (Ciclo di Conferenze) “Prolegomeni di letteratura musicale concentrazionaria. Dagli archivi di memoria ai diversi usi delle fonti” FRANCESCO LOTORO 14 maggio 2018, ore 17:00 Aula Pirrotta, Facoltà di Lettere e Filosofia, IV Piano Sapienza Università di Roma (Città universitaria – P.le Aldo Moro, 5,…

Concorso fotografico

Fotografi di classeI luoghi dell’incontroEdizione 2018L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia – che tra le sue finalità ha la diffusione dell’educazione e della cultura geografica a ogni livello, promuovendo la conoscenza e la tutela dell’ambiente nel quadro di una corretta formazione geografica ed ecologica – organizza ogni anno il concorso “FOTOGRAFI DI CLASSE”. Lo scopo del…

La Notte della Geografia

6 aprile 2018Notte Europea della GeografiaIl 6 aprile 2018 si celebrerà la prima Notte Europea della Geografia​, con una serie di eventi in tutta Italia e in altri Paesi europei (www.ageiweb.it).   “Il mestiere del geografo” si propone di presentare la geografia, le/i geografe/i e il loro ‘mestiere’ al grande pubblico, con lo scopo di farsi ri-conoscere…

Esami di stato abilitanti per Agrotecnico

LAUREA IN GEOGRAFIA (L-6 e LM-80) AMMESSA ANCHE PER IL 2018 ALL’ESAME DI STATO PER AGROTECNICI E AGROTECNICI LAUREATI Grazie all’impegno dei Presidenti dei CdS triennali in Geografia (L-6) e in Scienze Geografiche (LM-80) di tutta Italia, alla loro collaborazione con l’Associazione dei Geografi Italiani e alla grande attenzione e disponibilità del Consiglio nazionale degli…

Carta Internazionale sull’Educazione Geografica

Lunedì 12 febbraio 2018Carta Internazionale sull’Educazione GeograficaL’eredità di Andrea BissantiSapienza Università di Roma Aula di Geografia – I piano – Facoltà di Lettere e Filosofia Piazzale Aldo Moro, 5 – ROMA   10.00-10.30 Apertura dei lavori GINO DE VECCHIS, Presidente nazionale Associazione Italiana Insegnanti di Geografia GIOVANNI SOLIMINE, Direttore Dipartimento Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche 11.00-13.00…