Se spariscono i geografi

Articolo La Repubblica di Napoli 29-12-2016Credo che sia utile riprendere e diffondere il “grido di dolore” contenuto nell’articolo di Ilaria Venturi (“Aiuto stanno sparendo i geografi”, La Repubblica, 27 dicembre 2016) circa la progressiva scomparsa della geografia, del suo insegnamento, dalle università e dalle scuole, come si dice, di ogni ordine e grado.

Aiuto stanno sparendo i geografi

Articolo La Repubblica 27-12-2016Gino De Vecchis: “Sì, il mondo è tutto esplorato eppure noi geografi serviamo ancora”. La parola al presidente dell’Associazione insegnanti di geografia: “Rimane fondamentale lo studio di come la società trasforma il territorio. Qualsiasi cosa facciamo, da una diga a un’autostrada, modifichiamo lo spazio nel suo insieme”.

Circolare secondo semestre 2016

Gentili Soci, riprendono le attività dopo la breve pausa festiva d’inverno. Vi ricordiamo che quest’anno (29 settembre – 3 ottobre) si svolgerà, proprio nella nostra sede dell’Università, il tradizionale Convegno Nazionale, giunto alla sua 59a edizione. Ci auguriamo una partecipazione numerosa da parte dei Soci della Sezione Lazio.

59° Convegno Nazionale AIIG

59° Convegno Nazionale AIIG – 20° Corso nazionale di Aggiornamento e Sperimentazione didatticaGeografie DisegualiL’educazione geografica per l’inclusioneRoma 29 Settembre – 2 ottobre 2016 Giovedì 29 settembre (Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia) ore 14.30 – 17.00 Registrazione convegnisti ore 14.30 – 16.30 Consulta dei Presidenti ore 15.00 – 19.00 Corso ArcGIS organizzato…

Calendario attività anno 2016

25 gennaio 2016 ore 16.00 – Mosaico del mondoDipartimento di Geografia Università la Sapienza di Roma Prof. Pietro Gabellini Ritorno in Bretagna: natura, arte e preistoria di una regione speciale. 17 ottobre 2016 ore 16.00 – Sistemi del mondo globalizzatoDipartimento di Geografia Università la Sapienza di Roma Prof. Franco Fatigati (AIIG-Lazio) I sistemi del mondo globalizzato.…

Piazza centrale Tirana - Albania - AIIG Lazio

Viaggio studio in Albania – 23/27 aprile 2016

Albania: così vicina, così lontana. Con le sue coste che si affacciano sul Canale d’Otranto (mari Adriatico e Ionio) è geograficamente vicinissima all’Italia, poco più di 70 km (meno della distanza tra Roma e Civitavecchia). Grande poco più della Sicilia ha una popolazione inferiore a quella dell’area metropolitana di Roma. Alla vicinanza geografica, testimoniata anche…

Circolare primo semestre 2016

Gentili Soci, dopo l’incontro inaugurale del 28 settembre, del quale è stata data notizia con messaggio informatico (a coloro che ci hanno fornito il loro indirizzo di posta elettronica), e dopo il 58° Convegno di Milano, riprendono a pieno ritmo le nostre attività, diversificate, per rispondere alle differenti esigenze dei soci. Forte è l’appello a…