"Solo i geografi possono insegnare geografia"
La sentenza del TAR la quale accoglie il ricorso dei docenti di geografia contro il decreto ministeriale del 2016.
Ecco in proposito il commento del Presidente dell’A.Ge.I., Andrea Riggio:
“Sull’accoglimento da parte del TAR del ricorso dei docenti di geografia nelle scuole per ottenere che ad insegnare Geografia siano solo docenti abilitati e non insegnanti di altre discipline, l’AGeI, l’Associazione dei Geografi Italiani universitari, esprime grande soddisfazione e ringrazia tutti coloro che hanno permesso di ottenere questo importante risultato ed in particolare il Coordinamento nazionale ‘Sos Geografia’, ben guidato da Riccardo Canesi e Silvia Rita Viola e l’AIIG, l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia che ha sempre sostenuto i colleghi impegnati in prima linea.
Come è noto, la recente riforma delle classi di concorso del 2016 consentiva anche a docenti di Scienze e di Italiano di insegnare Geografia economica negli Istituti Tecnici, senza possederne la necessaria preparazione.
La Geografia, che ha il compito di fornire un’educazione alle attività umane nel loro rapporto con gli ambienti e le risorse naturali, di spiegare i riflessi territoriali e paesaggistici della localizzazione delle attività economiche e dei processi d’innovazione, in sostanza la materia scolastica che fornisce le basi fondamentali per una corretta gestione del territorio, aspettava da molti anni una buona notizia, dopo essere stata ridimensionata in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.
L’AGeI ora auspica che il MIUR tenga conto delle giuste motivazioni della sentenza del TAR non ricorrendo al Consiglio di Stato. Sarebbe un primo importante segnale dal punto di vista culturale di un’inversione di marcia e una chiara indicazione per una formazione più consapevole del futuro cittadino ai temi dell’ambiente, del paesaggio e del territorio”.
La notizia diffusa dai media: Corriere della Sera; Repubblica; il Fatto Quotidiano; Ansa; OrizzonteScuola; ilGiornale; ilFoglio; la Tecnica della Scuola