
Per una geografia che unisce
Raccordi interdisciplinari della geografia
Roma, 4 dicembre 2017
PROGRAMMA
Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Odeion (Museo dei Gessi)
Introduce e coordina Riccardo Morri
15.00 – 16.00 Apertura dei lavori
Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore Sapienza Università di Roma
Stefano Asperti, Preside Facoltà di Lettere e Filosofia
Giovanni Solimine, Direttore Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche
Paolo Rozera, Direttore Generale Comitato Italiano per l’Unicef
16.00 – 17.00 Relazioni
Giuliano Bertazzoni, La Medicina d’Urgenza incontra la Geografia dell’Ambiente e della Salute
Gianni Paoloni, Roberto Almagià: spigolature nella vita di un intellettuale e della sua famiglia
Luca Serianni, La geografia come crocevia di saperi
Coordina e conclude Cristiano Pesaresi
17.00 – 18.00 Testimonianze
Filippo Bencardino, Presidente Società Geografica Italiana
Carla Masetti, Coordinatrice Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici
Andrea Riggio, Presidente Associazione dei Geografi Italiani
Giuseppe Scanu, Presidente Associazione Italiana Cartografia
Lidia Scarpelli, Presidente Società di Studi Geografici
18.00 Brindisi di saluto
Organizzazione scientifica: Riccardo Morri, Cristiano Pesaresi, Daniela Pasquinelli d’Allegra
Segreteria organizzativa: Sandra Leonardi (sandra.leonardi@uniroma1.it)